
Quando può essere utile la fisioterapia?
✔︎ Quando i tuoi figli sono piccoli o adolescenti, per posture scorrette, scoliosi o alterazioni del cammino;
✔︎Quando sei giovane in caso di traumi sportivi, incidenti o infortunio;
✔︎ Durante l’età lavorativa, quando compaiono i disturbi posturali o da sovraccarico;
✔︎Durante la terza età per diminuire i dolori, rallentare l’invecchiamento e restare attivi.
Il Centro Fisiterapico KineMove a Parma si avvale della collaborazione di medici specialisti in ortopedia e traumatologia per creare un percorso di cura integrato.
La visita ortopedica permette di studiare la struttura e la funzionalità dell’apparato locomotore per diagnosticare patologie acute, croniche o degenerative a carico della colonna vertebrale, degli arti superiori (spalla, gomito, mano e polso) o degli arti inferiori (anca, ginocchio, piede e caviglia)
Proponiamo ai nostri pazienti visita fisiatrica specialistica per valutare tutti i casi in cui il paziente soffra di problemi e patologie di natura ortopedica, neurologica, traumatologica e reumatologica (come scoliosi e cifosi, ginocchio varo o valgo, piede piatto, paramorfismi, dismorfismi) ma anche dopo un intervento chirurgico, ictus, infarto, traumi, incidenti domestici.
Ecografia: diagnosi dell’immagine nella Fisioterapia
La diagnostica ecografica, nel nostro centro utilizza strumenti di ultima generazione e offre ai suoi pazienti una percorso dalla diagnostica e la terapia completo. Prevede l’utilizzo del medico ecografo a supporto della visita fisioterapica e della successiva fase terapeutico-riabilitativa, nell’ambito delle patologie e disfunzioni neuro-muscoloscheletriche.
In particolare l’ecografia trova impiego nella valutazione delle lesioni lievi, modeste o importanti dei muscoli, sia di tipo traumatico che degenerativo
Saper valutare esattamente il punto di una lesione muscolare migliora il trattamento e di conseguenza il risultato terapeutico.
Esempi di Patologie Trattate
Scoliosi e cifosi giovanili e dell`adulto – Sindromi Posturali – Stenosi del canale vertebrale – Spondilolisi e Spondilolistesi – Esiti di traumi distorsivi di ginocchia e caviglia – Cefalee e Vertigini – Lesioni nervose periferiche (Deficit dello S.P.E., ecc) – Spalle dolenti, congelate anche con calcificazioni – tendinite – Tunnel Carpale – Artrosi dell`Anca e delle ginocchia anche molto gravi – Lesioni nervose centrali (ictus, sclerosi multipla)